
iria: fonti, rapiti due giornalisti
Due giornalisti di nazionalità non precisata sono stati rapiti nel nord-est della Siria da un gruppo armato mentre viaggiavano sulla strada che collega Qamishli, in [ continua… ]
Due giornalisti di nazionalità non precisata sono stati rapiti nel nord-est della Siria da un gruppo armato mentre viaggiavano sulla strada che collega Qamishli, in [ continua… ]
Sabato presso la sede del Collettivo Exit in via Mariano Sante 37, alle ore 19.30, è in programma una raccolta fondi da inviare in Rojava [ continua… ]
di Shorsh Surme Sono 27 i prigionieri politici curdi in sciopero della fame, dal 20 novembre scorso, nella città curda di Urmia che protestano contro [ continua… ]
di Shorsh Surme Mentre la stampa di tutto il mondo è concentrata sul negoziato sulla questione nucleare Iraniana, 27 prigionieri politici curdi continuano lo sciopero [ continua… ]
di Leone Grotti Intervista ad Amel Nona, arcivescovo di Mosul la cui diocesi «non esiste più da quattro mesi»: «A Natale Gesù bambino nascerà qui, [ continua… ]
di Shorsh Surme Continuano i combattimenti a Kobanè, assediata da mesi dai miliziani dell’Isis: è dal 15 settembre scorso che i Peshmerga, provenuti dal Kurdistan [ continua… ]
di Luca Geronico per Avvenire L’acqua calda ormai non se la aspetta più nessuno. Ma la pompa, che risale per i tre piani di Ankawa [ continua… ]
LA SERATA. “Venerdi 12 dicembre presso Ala della Pace. ll Medio Oriente è in fiamme, si sfaldano le frontiere, il popolo curdo si trova, ancora [ continua… ]
Il governo centrale iracheno e quello regionale del Kurdistan iracheno hanno raggiunto un accordo finale sulla condivisione delle risorse petrolifere e sulla nuova legge di [ continua… ]
«Non possiamo rassegnarci a un Medio Oriente senza i cristiani, che lì hanno professato il nome di Gesù per duemila anni. Molti nostri fratelli e [ continua… ]
Erbil, la cittadella misteriosa di Alberto Negri http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2014-11-30/erbil-cittadella-misteriosa-081425.shtml?uuid=ABiERyJC
Articolo tratto dall’Osservatore Romano – Attacchi sempre più intensi sono in atto contro il cosiddetto Stato islamico (Is) sui fronti iracheni e siriani. Sono segnalati [ continua… ]
Questa mattina i combattenti dello Stato Islamico (ISIS) hanno conquistato il valico di frontiera tra la città curda siriana di Kobani e la Turchia, ha [ continua… ]
Con la mozione sul Pkk approvata in Senato abbiamo ottenuto dal governo l’impegno di promuovere iniziative, anche in sede europea, perché il partito curdo fondato [ continua… ]
di Lorenzo Bianchi Con un camion e un giubbotto imbottiti di esplosivo ha puntato sul quartier generale delle forze dell’ordine a Kalar, una città del [ continua… ]
di Fabio Morabito Un’emergenza umanitaria che non ha risposta. Sono 13,6 milioni i rifugiati siriani e iracheni in fuga dalla guerra civile in Siria (praticamente [ continua… ]
di Luca Lampugnani Peshmerga per passione, desiderio di seguire le orme paterne o a causa dell’inattesa piega degli eventi, la famiglia Tofeq è solo una [ continua… ]
Opinione di Carlo Panella I curdi che combattono lo Stato islamico a Kobane, in Siria, sono terroristi e alleati di Bashar el Assad: affermazione greve, [ continua… ]
La Conferenza Episcopale Italiana (Cei) ha stanziato 2.300.000 euro per finanziare la costruzione di un’università cattolica nel Kurdistan iracheno. Lo hanno deciso i presuli riuniti [ continua… ]
Guarda l’intervista di Nina de Le Iene all’attivista curda contro ISIS su Video Mediaset
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes