
Libano, Il colore dell’identità
Intervista di Erminia Calabrese Moraz Jajan è un pittore curdo nato in Siria che vive in Libano. Attraverso la sua esperienza racconta cosa vuol dire [ continua… ]
Intervista di Erminia Calabrese Moraz Jajan è un pittore curdo nato in Siria che vive in Libano. Attraverso la sua esperienza racconta cosa vuol dire [ continua… ]
Opinione del Prof.Giuseppe Didonna * Il professor Giuseppe Didonna, studioso e profondo conoscitore della situazione geopolitica dell’area ha scritto per Il Journal questa analisi sulla [ continua… ]
di Carla Reschia E di nuovo salta la messa di mezzanotte per i cristiani in trincea .Tutti contro tutti……
Nel giro di poche ore è salito ad almeno 27 morti accertati il bilancio della repressione delle nuove manifestazioni contro il regime che si sono [ continua… ]
di Luigi Geninazzi La prima sorpresa ti coglie appena sbarcato all’aeroporto, un terminal modernissimo inaugurato un mese fa, con una pista d’atterraggio fra le più [ continua… ]
di Schirru Pamela L’ultimo contingente di 500 militari a stelle e strisce ha salutato il suolo iracheno nemmeno una settimana fa. Sette giorni dopo, l’Iraq [ continua… ]
di Marta Ottaviani Oggi poche righe solo per dirvi che nella notte hanno sparato a Ibrahim Tatlises, una delle più note celebrità turche, anzi curda. [ continua… ]
Sei anni di carcere e 20 anni di divieto assoluto di scrivere e girare film, rilasciare interviste ai media iraniani e stranieri, lasciare il paese. [ continua… ]
E dopo youtube adesso la Turchia potrebbe decidere di bandire anche Facebook. A dirlo è il ministro dei trasporti, Binali Yildirim, spiegando anche la motivazione, [ continua… ]
Martin Scorsese sarà il produttore esecutivo del nuovo film del regista curdo iraniano Bahman Ghobadi che sarà girato tra New York e il Kurdistan turco [ continua… ]
Mentre le forze del presidente Bashar al Assad si concentrano sull’asse Damasco-Aleppo, lasciando ai ribelli i ricchi territori orientali, la diplomazia iraniana si mobilita su [ continua… ]
di Enrico Ferdinandi Dopo lo sterminio di 111 abitanti nel nord della Siria ad opera delle forze militari di Damasco oggi sono continuati gli scontri [ continua… ]
di Andrea Mollica Dopo 7 mesi di stallo il paese che fu di Saddam continuerà ad essere guidato da Al-Maliki. Che ha solo 30 giorni [ continua… ]
di Ferdinando Calda Un’intera città sumera, rimasta sepolta nelle sabbie irachene per oltre cinquemila anni, è stata scoperta a pochi chilometri a sud di Nassiriya, [ continua… ]
(AGI/AFP) – Baghdad, 21 dic. – Il premier iracheno, Nouri al-Maliki, ha chiesto al governo autonomo del Kurdistan di consegnare il vicepresidente sunnita Tareq al-Hashemi, [ continua… ]
France Telecom-Orange e il loro partner Agility hanno annunciato oggi un’offerta vincolante per l’acquisizone del 44% dell’operatore mobile iracheno Korek Telecom. I nuovi soci puntano [ continua… ]
di Amir Abbas Fakhravar L’odio verso Israele caratterizza la Repubblica islamica fin dai suoi albori. Nell’agosto del 1979, l’anno della rivoluzione, Khomeini chiamò l’ultimo venerdì [ continua… ]
Dall’accordo tra il PYD (Democratic Union Party) e i partiti che fanno capo al Kurdish National Council (KNC) nasce un nuovo governo autonomo curdo in [ continua… ]
di Shorsh Surme Mentre ammainava la bandiera stelle e strisce a Baghdad, in presenza del segretario Leon Panetta, in Iraq si continuava a morire sia [ continua… ]
di Serena Spinazzi Lucchesi E’un popolo diviso, quello curdo. Cinque sono gli stati che tagliano a pezzi il territorio del Kurdistan: Iraq, Turchia, Iran, Russia, [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes