
Tra sciiti e sunniti l’Iraq resta sull’orlo dell’abisso
di Carlo Jean L’unica certezza esistente sul futuro dell’Iraq è l’incertezza delle conseguenze dello scontro in atto fra sciiti e sunniti. Le ottimistiche dichiarazioni del [ continua… ]
di Carlo Jean L’unica certezza esistente sul futuro dell’Iraq è l’incertezza delle conseguenze dello scontro in atto fra sciiti e sunniti. Le ottimistiche dichiarazioni del [ continua… ]
Un commando armato di nove uomini è entrato nella cattedrale cattolica nel centro di Baghdad e hanno ucciso due fedeli che stavano assistendo alla [ continua… ]
traduzione di Francesco Marilungo Pur essendo l’unico sito – su scala mondiale – a soddisfare nove su dieci dei criteri naturali e culturali richiesti per [ continua… ]
L’Assemblea dei vescovi cattolici irakeni si è riunita per una due giorni di incontri e discussioni ad Ankawa, un sobborgo del governatorato settentrionale di Erbil, [ continua… ]
Le autorità irachene devono collaborare con la Turchia nella lotta contro i ribelli curdi del Pkk (Partito dei lavoratori del Kurdistan). Lo ha affermato il [ continua… ]
Baghdad, 31 ott. (Ap) – Baghdad è di nuovo collegata per via aerea con l’Europa, per la prima volta dalla fine della Guerra del Golfo: [ continua… ]
di Davide Illaretti In Siria ci si prepara alla battaglia finale. Nella seconda città del Paese ribelli ed esercito regolare attendono l’ora dello scontro. Ai [ continua… ]
di Mariano Giustino Dopo l’insediamento del governo Erdogan la questione delle minoranze non era già più un tabù Ma da due anni a questa parte [ continua… ]
presidente della Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura del Libano, Mohammad Choucair, ha incontrato un rappresentante del governo di Erbil, Kurdistan, per discutere e rafforzare [ continua… ]
di Mohsen Hamzehian Unione per la democrazia in Iran Introduzione Per poter comprendere l’efficacia delle sanzioni n. 1921 dell’ONU e successive, dovremo conoscere minimamente il [ continua… ]
di Andrea Misuri per Peacelink.it Il cielo lattiginoso dei primi giorni, per la polvere sollevata dalla terra arida, ha lasciato il posto a raffiche gelate [ continua… ]
di Glauco Maggi La guerra tra le etnie esplode in Iraq, e Obama delega il vice Joe Biden a mettere pace, finora senza grande successo. [ continua… ]
di Shorsh Surme Tutto è cominciato il 17 febbraio scorso, quando decine di persone manifestarono nel cuore di Damasco contro l’oppressione del regime che ormai [ continua… ]
25 ottobre – Sviluppare una nuova Costituzione che garantisca le libertà democratiche in conformità con le norme dell’Unione Europea. Questo l’appello rivolto alla Turchia dal [ continua… ]
Oggi in Turchia si terranno i funerali delle nove vittime dell’autobomba esplosa lunedì a Gaziantep, nel sud-est del Paese e vicino al confine con la [ continua… ]
di Alessandro Tronconi Le notizie positive sono possibili anche per il Kurdistan, anche in questi momenti di aspro scontro. Il tribunale di Copenhagen ha infatti [ continua… ]
di Valentini Vitaletti Calcio di inizio stamani per il Seminario internazionale sul tema “La condizione giuridica della donna e il diritto di famiglia” che proseguirà [ continua… ]
Wikileaks lancia un nuovo guanto di sfida alla politica estera degli Stati Uniti: il conflitto in Iraq è stato un bagno di sangue con oltre [ continua… ]
La regione autonoma dell’Iraq, la cui vita è stata assai travagliata, da alcuni anni sta tentando una rinascita economica e culturale: e la sua giovane [ continua… ]
L’Opinione di Carlo Panella Il grande successo delle manifestazioni antiregime in Siria, e la ferocia della repressione messa in atto dal fratello di Bashar el [ continua… ]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes