Iraq. Quando fece visita papa Francesco

Aggiornato il 22/04/25 at 01:35 pm

di Shorsh Surme –——La visita di papa Francesco di quattro anni fa in Iraq è stata un evento storico, con numerose implicazioni, date le turbolente condizioni di sicurezza, economiche e sociali del Paese, dovute a conflitti interni e a pressioni esterne.
Durante la sua prima visita in Iraq papa Francesco ha sottolineato la necessità di garantire la partecipazione di tutti i gruppi politici, sociali e religiosi alla vita pubblica e di garantire i diritti fondamentali a tutti i cittadini iracheni.
Nel suo primo comunicato stampa dopo il suo arrivo, il Papa ha invitato gli iracheni a dimostrare a tutti che la diversità permette a tutti di coesistere.
Io, come giornalista, ritengo che la visita del papa in Iraq e nel Kurdistan dell’Iraq ha portato con sé numerosi progetti politiche, tra cui la ricerca di un dialogo tra tutte le parti per aiutare l’Iraq.
In un’intervista con la tv di stato irachena il cardinale Parolini ha sottolineano che “le forze politiche, ovunque si trovino, stanno cercando di interpretare le parole del Papa per adattarle ai propri interessi”.
Ha aggiunto che la democrazia in Iraq è relativamente nuova, essendo emersa da numerose crisi, e che i cristiani hanno sofferto orribilmente durante l’era del “terrorismo”. Ha sottolineato che il Papa non ha dimenticato il legame dell’Iraq con i Paesi vicini, devastati dagli eventi politici.
La sua preghiera nello stadio di Faransu Hariri aveva rallegrato il popolo curdo, che ha accolto papa Francesco con gioia e speranza.